Ho scoperto da poco questa newsletter, ma la trovo pazzesca! Mi piace tantissimo l'approccio divulgativo e poco cattedratico al mondo del vino, continua così! Se posso darti un piccolo consiglio, sii costante e continua nella tua crescita lenta e incessante. A presto e grazie
Ciao Emanuele, grazie mille per queste parole, mi rendono veramente molto felice. Spero che la Guida continui a incontrare e stimolare il tuo interesse, io ce la metterò tutta per essere costante e non lasciarmi sopraffare dal mio tagliente spirito critico!
Ho visto che per ora la lotta fra 1 vino con molto contesto vs 2 vini con poco contesto e' quasi alla pari :)
Secondo me potresti anche valutare una via di mezzo! Ad esempio, 2 vini di cui ne decidi 1 da analizzare e 1 da descrivere blandamente, ma che magari ti e' piaciuto. O magari avere un approccio piu' analitico su un vino e uno piu' personale sull'altro, se si applica.
Ad ogni modo, io ho votato 1 vino, perche' quando leggo la tua newsletter mi sento di poter fare il nerd (with fun) :)
Grazie mille degli spunti, si aggiungono alle variabili che sto considerando per capire da che parte andare. Sentiamoci per combinare qualcosa insieme!
Perdonami, fine 2023 e' stato una montagna russa di cui ancora porto gli strascichi. Da febbraio-marzo dovrei cominciare ad essere piu' stabile e ti ri-scrivo.
Grazie mille, Giulia!
Adesso sì che è iniziato il 2024 ☺️ Tra l'altro, per quanto concerne la selezione dei vini: Albana Grape of my Heart ❤️
Io per l’Albana farei di tutto, per quella di Ancarani ancora di più! Grazie caro 🫶🏻
Ho scoperto da poco questa newsletter, ma la trovo pazzesca! Mi piace tantissimo l'approccio divulgativo e poco cattedratico al mondo del vino, continua così! Se posso darti un piccolo consiglio, sii costante e continua nella tua crescita lenta e incessante. A presto e grazie
Ciao Emanuele, grazie mille per queste parole, mi rendono veramente molto felice. Spero che la Guida continui a incontrare e stimolare il tuo interesse, io ce la metterò tutta per essere costante e non lasciarmi sopraffare dal mio tagliente spirito critico!
Ciao Giulia!
Ho visto che per ora la lotta fra 1 vino con molto contesto vs 2 vini con poco contesto e' quasi alla pari :)
Secondo me potresti anche valutare una via di mezzo! Ad esempio, 2 vini di cui ne decidi 1 da analizzare e 1 da descrivere blandamente, ma che magari ti e' piaciuto. O magari avere un approccio piu' analitico su un vino e uno piu' personale sull'altro, se si applica.
Ad ogni modo, io ho votato 1 vino, perche' quando leggo la tua newsletter mi sento di poter fare il nerd (with fun) :)
Buon 2024!
Ciao Filippo! E buon 2024 anche a te :)
Grazie mille degli spunti, si aggiungono alle variabili che sto considerando per capire da che parte andare. Sentiamoci per combinare qualcosa insieme!
Assolutamente si!
Perdonami, fine 2023 e' stato una montagna russa di cui ancora porto gli strascichi. Da febbraio-marzo dovrei cominciare ad essere piu' stabile e ti ri-scrivo.